Statue in terracotta e cartapesta realizzate e dipinte dall'abile mano dell'artista G. De Tommasi, uno dei fautori della rinascita della cartapesta leccese.
Le pennellate sono morbide, delicate e raccontano, a volte dolcemente, a volte con vigore le terre arse, le case bianche e i mari azzurri del Salento. I personaggi sono quelli del presente, della vita di tutti i giorni, mediati dai ricordi d'infanzia dell'artista: marinai rugosi, contadini dai volti intagliati, vecchine bruciate dalla fatica, Madonne belle, dolci e tenere.
Le statue sono Alte 15 cm (a seconda dei personaggi e delle pose, l'altezza può variare leggermente, dai 15 ai 16 cm circa).